“ATTORNO ALLA CRODA DA LAGO”
Domenica 26 luglio 2015
Il giro della Croda da Lago é certamente da annoverare tra i più remunerativi dal punto di vista geologico e paesaggistico; inizia infatti in una magnifica abetaia, risale la lunare Val de Formin, costeggia le splendide praterie d’alta quota di Mondeval, ci porta poi sulle sponde del bellissimo Lago di Fedéra e infine, addentrandosi nuovamente nel bosco, ci riporta al Ponte di Rucurto, dove ritroviamo il nostro pullman o la nostra auto.
Descrizione percorso trekking:
Nelle vicinanze del Passo Giau, dal Ponte di Rucurto (1708mt.) si prende il sentiero 437, scendendo e poi risalendo velocemente si giunge al Cason di Formin (1850mt.). Al bivio si prosegue per il 435 direzione Forcella de Formin (2462 mt.), mentre per chi decide di proseguire per il Rifugio Palmieri e Lago Federa prenderà il 434 (percorso A). Superata la Forcella del Formin (2462 mt.) e dopo una breve pausa per rifocillarsi ed ammirare il panorama (Pelmo, Pelmetto, Cima Ambrizola e Lastoni di Formin), si prosegue diritti fino alla Forcella Ambrizola (2277 mt.), tra Cima Ambrizola (2715 mt.) e il Becco di Mezzodì (2603 mt.). Davanti a noi si spalanca la vista sulla valle di Cortina con in primo piano il Rifugio ed il laghetto e sulla destra il Gruppo del Sorapis. Si scende lentamente fino ad arrivare al Rifugio Palmieri (2046mt.) dove incontreremmo il gruppo del percorso A. Dopo aver pranzato al sacco riprendiamo il sentiero di ritorno 434 e il 437 fino ad arrivare al parcheggio e concludere la nostra escursione.
DURATA TREKKING / DIFFICOLTÀ:
5/6 ore (circa) – percorso difficoltà media.
DISLIVELLO:
848 mt. (circa).
Vestiario:
Scarponcini tecnici da trekking, giacca a vento impermeabile, maglietta e indumenti di ricambio, scarpa da ginnastica per il dopo escursione.
Attrezzatura:
Zaino di media dimensione il quale dovrà contenere la giacca a vento, maglietta di ricambio, il pranzo a sacco, acqua e/o bevande varie (volendo c’è la possibilità di pranzare al rifugio Palmieri).
Alimentazione:
Pranzo a sacco – acqua e/o bevande.
Trasporto:
pullman / mezzi propri
Orario/partenza:
Partenza ore 6.30 – Parcheggio ex Grosoli, Via U. La Malfa, Mejaniga (Cadoneghe)
Costi:
Costo pullman € 22,00.
Iscrizioni:
Entro mercoledì 22 luglio 2015 previo versamento della quota pullman.
Per informazioni e iscrizioni contattare:
– Luca 347 5797482 – Andrea 340 2228547