Manutenzione sci e scarponi
Lo sci e lo scarpone sono attrezzi che bisogna conservare nel modo adeguato per averli in ordine :
nel momento del bisogno.
COSA FARE:
SCI:
E’ consigliato a fine stagione fare una buona manutenzione, ma senz’altro opportuno farlo prima della stagione invernale, portando nei negozi specializzati, i quali, avendo personale qualificato, provvederanno a riparare la soletta da eventuali buchi o strisciate dovute a qualche sasso preso sulle piste da sci. Inoltre verrà fatta la scolpitura, che consiste nel passare lo sci sotto ad una macchina dove la pietra bagnata con acqua corrente, disegna una serie di piccole incisioni, che il tecnico imposta a seconda della stagione e condizione della neve. Tiro a filo delle lamine ed infine una sciolinatura a caldo, da lasciare per tutto il periodo estivo, o togliere almeno dopo che la soletta si è raffreddata (consigliato 24 ore dopo) se periodo invernale.
SCARPONI:
Dopo aver sciato, togliere gli scarponi e pulirli con una spazzola dalla neve o terra e riporli una volta a casa, in luogo asciutto.
Ogni tanto è consigliato togliere la soletta interna e sanificare sia soletta che interno scarpone.
A fine stagione togliere la soletta interna e lasciare asciugare bene, dopo di che inserire la soletta e mettere della carta di giornale all’interno, per togliere eventuale umidità.
GLI SCARPONI VANNO SEMPRE CHIUSI CON I PROPRI GANCI, SIA DOPO UNA GIORNATA DI SCI CHE A FINE STAGIONE.
Consigliato cambiarli ogni 5/6 anni, ad evitare infortuni, infatti dopo tale periodo, la plastica perde le proprie caratteristiche e le molecole tendono a degradarsi. Quante volte abbiamo visto rompersi scarponi mentre si scia, con le dovute conseguenze.
Il nostro negozio di riferimento è l’ALPASPORT di Cadoneghe, dove troverete personale altamente qualificato e prezzi interessanti, ulteriori sconti ai soci SCI CLUB CADONEGHE.