Si ricorda che l’assicurazione base è obbligatoria per legge, per tutti gli iscritti a qualsiasi Associazione Sportiva
anche se non si partecipa alle attività dell’Associazione.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport di concerto con il Ministro dell’Economia e delle
Finanze e con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha sancito l’assicurazione obbligatoria per tutti gli
sportivi dilettanti con D.M. del 3/11/2010 Gazzetta Ufficiale n° 296 del 20/12/2010.
In caso di infortunio, la denuncia deve essere inviata via fax al numero 06.69920924 entro 5 giorni dall’infortunio stesso,
all’A.S.I. (Alleanza Sportiva Italiana) La garanzia della polizza è operante per gli infortuni che potessero occorrere ai
Soci Ordinari (iscritti annualmente) nello svolgimento delle attività sportive inserite nell’Associazione, e più precisamente:
durante la pratica di attività sportiva, sociali, culturali e del tempo libero, previste dallo Sci Club;
- durante di gare ufficiali, allenamenti e prove;
- in occasione della frequentazione delle sedi sociali e nel presenziare manifestazioni artistiche, culturali e del tempo
libero, organizzate dall’Associazione
- in occasione dei trasferimenti collettivi a bordo di mezzi di trasporto pubblico o privato se messi a disposizione
dall’Associazione in occasione della partecipazione a manifestazioni ufficiali
Sono esclusi dall’assicurazione gli infortuni direttamente derivanti dalla pratica di:
- m. Speleologia – guidoslitta – alpinismo- escursionismo con accesso a nevai o ghiacciai e
- arrampicata libera (è assicurata l’arrampicata sportiva);
- n. salto dal trampolino con sci e idroscì ;
- o. paracadutismo in tutte le sue forme – sport aerei e di volo in genere (è assicurata la pratica del Kite Surf);
Le coperture assicurative per ciascun socio sono a disposizione di tutti i soci consultando il sito dell’A.S.I e precisamente
www.asiveneto.it (coperture assicurative e denuncia infortunio)