DAL 26 AL 27 MAGGIO 2018
TOUR DEI CASTELLI DEL DUCATO
DI PARMA E PIACENZA
SABATO 26 MAGGIO 2018
Nella prima mattinata ritrovo dei Sigg partecipanti in luogo da destinarsi; sistemazione a bordo dell’autopullman gt privato e partenza per l’Emilia Romagna. Sosta lungo il percorso.
Arrivo a COLORNO. Ingresso alla Reggia e visita con guida: la Reggia di Colorno è una complessa e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili e dal meraviglioso giardino alla francese di recente ripristinato. La Reggia, un tempo abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d’Austria, oggi ospita mostre temporanee. Proseguimento per SORAGNA. Visita con guida della Rocca Meli Lupi di Soragna, splendida e fastosa residenza dei Principi Meli Lupi che ancor oggi la abitano. Stupende le sale, impreziosite da mobili e arredi del primo Barocco. La Rocca è circondata da un grande parco romantico all’inglese con laghetto.
Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita con guida della Rocca Sanvitale di FONTANELLATO. La Rocca si erge al centro del borgo, circondata da ampio fossato colmo d’acqua; racchiude uno dei capolavori del manierismo italiano, la saletta dipinta dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone. All’interno della Rocca ancora intatto l’appartamento nobile dei Sanvitale e l’unica Camera Ottica in funzione in Italia.
Al termine delle visite trasferimento a TABIANO. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico del borgo. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
DOMENICA 27 MAGGIO 2018
Dopo la prima colazione partenza per SCIPIONE. Ingresso e visita del Castello, uno dei più antichi della regione. Il Castello nacque come struttura militare all’interno di un sistema difensivo più ampio, a difesa dello Stato Pallavicino, feudo immediato del Sacro Romano Impero ed ebbe, nel Medioevo, una grande importanza anche per la sua posizione strategica a difesa dei numerosi pozzi per l’estrazione del sale, di cui i Marchesi Pallavicino erano i maggiori produttori e i più potenti arbitri del mercato. Percorrendo le sale arredate del Castello si possono ammirare numerose testimonianze del Seicento, dagli affreschi ai soffitti lignei a cassettoni e, al di fuori, l’elegante loggiato che si affaccia sul paesaggio collinare circostante, ma anche delicate decorazioni quattrocentesche che narrano le vicende araldiche e familiari dei Pallavicino.
Proseguimento per VIGOLENO, e visita libera del borgo, esempio perfetto della logica abitativa del medioevo. Imponenti le mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda. Visita con guida del Castello, risalente al X secolo e riedificato alla fine del XIV secolo dalla famiglia Scotti, antica e nobile famiglia piacentina e l’imponente Mastio, torrione a pianta quadrangolare, dotato di feritoie. Del castello, sono visitabili solo gli appartamenti del piano nobile. Il mastio, su quattro piani di visita, ospita sale dedicate alle armi antiche, agli strumenti di tortura, ai fossili locali e documenti e foto sul borgo di Vigoleno.
Pranzo in Ristorante riservato.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per visita di CASTELL’ARQUATO, bellissimo borgo medioevale e città d’arte. Strategicamente situato sulle prime alture della Val D’Arda, il borgo è arroccato lungo la collina, e domina il paesaggio.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
SOCI TESSERATI SCI CLUB CADONEGHE EURO 160.00
AGGREGATI NON TESSERATI EURO 170.00
La quota comprende:
- Viaggio in pullman gt privato, tasse, pedaggi e parcheggi;
- Sistemazione per 1 notte in Hotel di categoria 3 stelle, in camere doppie con servizi privati;
- Tassa di soggiorno;
- Trattamento di nr 1 mezza pensione in hotel + 1 pranzo in Ristorante;
- Ingressi e visite guidate dei Castelli di COLORNO, SORAGNA, FONTANELLATO, SCIPIONE e VIGOLENO;
- Assicurazione personale e materiale informativo.
La quota non comprende:
- Le bevande ai pasti;
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
LA QUOTA E’ STATA CALCOLATA SULLA BASE DI 35/40 PARTECIPANTI
PER ADESIONI E INFORMAZIONI: ILARIO – CELL. 328 0112969 MARA – CELL. 348 6581330 CAVINATO VIAGGI – SIG.RA CHIARA 049 9200701
TERMINE ULTIMO PER LE CONFERME: SABATO 17 MARZO 2018
ALLA CONFERMA E’ RICHIESTO UN ACCONTO DI EURO 60.00 – SALDO ENTRO IL 05 MAGGIO 2018.
DATI NECESSARI PER LA PRENOTAZIONE:
NOME E COGNOME DI OGNI PARTECIPANTE – 1 INDIRIZZO E CODICE FISCALE PER CAMERA.
ORGANIZZAZIONE TECNICA DELLA :