TREKKING
Domenica 26 giugno 2016 “LAGO DEL SORAPIS – Rif. VANDELLI”
Seconda uscita organizzata dallo Sci Club Cadoneghe
Il circo settentrionale del Sorapis, insieme al suo lago dall’incredibile colore turchese, è un luogo notevolmente suggestivo e scenografico. L’enorme anfiteatro roccioso, spesso fotografato dalla classica veduta da Misurina, ospita il Rifugio Vandelli che sorge a poca distanza dal Lago del Sorapis.
L’escursione consente di visitare questo luogo effettuando un giro ad anello per i più allenati (gruppo A) o percorrendo l’andata e ritorno per il classico sentiero CAI 215 (gruppo B).
DESCRIZIONE TREKKING
Gruppo A – Dal Passo Tre Croci (Cortina d’Ampezzo), parte una comoda stradina (sentiero n.213) che sale in leggera salita nel bosco. Dopo circa un’oretta si esce dalla vegetazione e si giunge a un bivio; qui si prende il sentiero n.216 che volge a sinistra e si risale un ripido canalone che porta a Forcella Marcuoirà.
Sul versante opposto della forcella si apre il Ciadin del Lòudo, percorso l’ampio vallone si supera una breve cengia un po’ esposta e attrezzata con corde metalliche.
Superato questo tratto si procede per il sentiero che scende tra i mughi fino ad arrivare al Rifugio Vandelli e al Lago Sorapis.
Il ritorno si effettua per il sentiero n.215 che percorre una larga cengia in alcuni tratti attrezzata sull’Orte de Marcuoirà.
Usciti dalla cengia dopo essere scesi da una scala metallica si prosegue in saliscendi sino ad un vallone (In Po Tamei) e da qui su buon sentiero che diventa carrareccia sino al passo Tre Croci.
Gruppo B – Il sentiero ben marcato inizia tra i prati del Passo Tre Croci, si superano i resti di alcuni fortini e vari saliscendi fino a raggiungere il bosco di larici e qualche mugo. Il sentiero sale e diviene un balcone panoramico sospeso sulle estese foreste, si superano un paio di corde metalliche fino a raggiungere l’enorme catino glaciale, il Rifugio Vandelli e il Lago del Sorapis. Si ritorna al Passo Tre Croci per la stessa strada.
DIFFICOLTÀ / DISLIVELLO:
Gruppo A
– Percorso difficoltà media – EE
– Dislivello 700 mt. (circa)
Gruppo B
– Percorso difficoltà medio/facile – E
– Dislivello 300 mt. (circa)
DURATA TREKKING:
Gruppo A
– 5.00 ore (circa).
Gruppo B
– 4.00 ore (circa).
ATTREZZATURA / VESTIARIO:
– scarponcini tecnici da trekking;
– zaino;
– giacca a vento impermeabile;
– maglietta e indumenti di ricambio;
– scarpa da ginnastica per il dopo escursione.
ALIMENTAZIONE:
Pranzo a sacco – acqua e/o bevande.
TRASPORTO:
Pullman
ORARIO / PARTENZA:
Partenza ore 6.30 – Parcheggio ex Grosoli, Via U. La Malfa, Mejaniga (Cadoneghe).
QUOTA:
pullman € 20,00 (posti limitati).
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Luca Cell. 347 5797482
Iscrizioni entro mercoledì 22 giugno 2016.